Progetto Educazione finanziaria

Anche senza comportamenti poco responsabili, soprattutto in periodi di crisi economica diffusa, può capitare di dover affrontare momenti di disagio economico legati ad avvenimenti imprevedibili o, magari, alla somma di tanti piccoli eventi che nell’insieme finiscono per intaccare la stabilità economica di un individuo o di una famiglia.

L’esperienza comune insegna che solitamente è possibile superare questi momenti di crisi senza particolari difficoltà, ma per evitare che il problema si aggravi, è necessario cercare di individuare e analizzare le cause che hanno portato a tali criticità. Occhio al bilancio familiare!

Nel Decalogo pubblicato qui sotto abbiamo indicato alcune semplici regole che possono aiutare a gestire in maniera efficace le proprie risorse economiche.

Approfondisci:

Sito Tuo Preventivatore

Sito Portale offerte

Sito Fondo Antiusura

Con Deliberazione n. 160 del 22 febbraio 2022 la Giunta regionale del Veneto ha approvato il programma denominato “Sportelli regionali e iniziative mirate a vantaggio dei consumatori”, articolato su tre iniziative, tra le quali la n. 2 “Educazione finanziaria e digitale per contare sul futuro“: in continuità con quanto già realizzato in precedenti iniziative sul tema negli ultimi anni. Il progetto consiste nello svolgimento di attività di informazione e di assistenza ai consumatori in materia finanziaria, allo scopo di assistere e tutelare i cittadini meno preparati o anziani e di orientare le famiglie nelle scelte consapevoli di gestione del bilancio familiare e del risparmio.

Il Progetto è realizzato nell’ambito del Programma della Regione del Veneto con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. D.M. 10.08.2020

Guarda il video sul Fondo Antiusura per imparare a far fronte a momenti di difficoltà.

Guarda il video sulla gestione del bilancio familiare e la gestione delle spese

Guarda il video informativo sul sovraindebitamento
Guarda il video informativo sulla tutela del risparmio
Guarda il video informativo sui finanziamenti (TAN e TAEG)
Guarda il video informativo sulle truffe on line

Di seguito pubblichiamo il vademecum che abbiamo realizzato per aiutare i consumatore nella lotta al caro vita

Qui sotto il nostro volantino con le regole per risparmiare

Pubblichiamo di seguito il libretto “L’economia a piccoli passi”, uno strumento pensato per le giovanissime generazioni per aiutarle ad avvicinarsi ai temi economici divertendosi.

Up ↑