Il Ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo dei prodotti di due aziende ovicole ’“Azienda Avicola Ovotri Srl” e “AURORA S.R.L – COPAV” entrambe per rischio Salmonella.
I richiami (https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=avvisi&tipo=richiami&id=1920 e https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=avvisi&tipo=richiami&id=1919) riguardano l’“Azienda Avicola Ovotri Srl” e “AURORA S.R.L – COPAV”, in entrambi i casi a seguito di un controllo che ha dato riscontro positivo di Salmonella Enteritidis su campionamento ufficiale di feci galline ovaiole.
Per l’“Azienda Avicola Ovotri Srl” il richiamo riguarda:
- il LOTTO 141122A termine minimo di conservazione 14/11/2022;
- il LOTTO181122A termine minimo di conservazione 18/11/2022;
- il LOTTO 251122A termine minimo di conservazione 25/11/2022;
tutti prodotti da AZ. AVICOLA OVOTRI Srl Via S.Pietro, 3 – 62020 CALDAROLA (MC).
Per l’“AURORA S.R.L – COPAV” il richiamo riguarda i lotti:
- il LOTTO 22420634AVI del 14.11.2022;
- il LOTTO 22420648AVI del 16.11.2022;
- il LOTTO L22420650AVI del 16.11.22;
- il LOTTO 22420655AVI/17.11.22;
- il LOTTO 22430669AVI/23.11.22;
- il LOTTO 22440674AVI/27.11.22.
tutti prodotti da AURORA S.R.L – COPAV nella sede operativa di Via del lavoro, 21 – 60015 Falconara Marittima (AN).
I consumatori che hanno acquistato il prodotto non devono consumarlo ma riportare la confezione al punto vendita in cui è stata acquistata.
Salmonella – Fonte Istituto Superiore di Sanità
La salmonella è l’agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti, sia sporadiche che epidemiche. La gravità dei sintomi varia dai semplici disturbi del tratto gastrointestinale (febbre, dolore addominale, nausea, vomito e diarrea) fino a forme cliniche più gravi (batteriemie o infezioni focali a carico per esempio di ossa e meningi) che si verificano soprattutto in soggetti fragili (anziani, bambini e soggetti con deficit a carico del sistema immunitario). I sintomi della malattia possono comparire tra le 6 e le 72 ore dall’ingestione di alimenti contaminati (ma più comunemente si manifestano dopo 12-36 ore) e si protraggono per 4-7 giorni. Nella maggior parte dei casi la malattia ha un decorso benigno e non richiede l’ospedalizzazione, ma talvolta l’infezione può aggravarsi al punto tale da rendere necessario il ricovero. Le salmonellosi nell’uomo possono anche causare lo stato di portatore asintomatico.
Rispondi