Si avvicina la data oltre la quale è obbligatorio montare pneumatici invernali oppure tenere in macchina catene neve. I trasgressori rischiamo multe che possono superare i 300 euro.
Si avvicina la data ultima per essere in regola con la normativa vigente (articolo 6 comma 4 lettera E del Codice della Strada) che prevede l’obbligo di montare gomme invernali dal 15 novembre 2022 al 15 aprile 2023 oppure di avere a bordo catene da neve. Esistono anche alcune eccezioni, in quanto le amministrazioni locali hanno la facoltà di definire date diverse sia di inizio sia di termine dell’obbligo.
La normativa prevede un mese di deroga cioè le gomme invernali possono essere montate a partire dal 15 ottobre e tenute fino al 15 maggio senza rischiare la multa.
Devono essere montati pneumatici M+S (oppure MS, M/S, M-S, M&S), ovvero Mud and Snow (fango e neve) per non incorrere in sanzioni, in alternativa bisogna avere in macchina delle catene da neve da utilizzare in caso di necessità. Il Ministero dei Trasporti ha stabilito come omologazione valida per le catene da neve la CUNA NC 178-01 o la omologazione O-Norm.
Possono non effettuare il cambio gli automobilisti che montano sui propri veicoli gomme quattro stagioni (ossia omologati per l’utilizzo invernale con la sigla M+S).
La multa varia, se si viene fermati in un centro abitato da 41€ a 168€ e da 84€ a 355€ se si circola fuori da un centro. Inoltre può essere disposto il fermo del veicolo fino alla messa in regola degli pneumatici. In caso di inosservanza del fermo è prevista una sanzione ulteriore di 84 euro e la decurtazione di 3 punti della patente.
Le gomme invernali sono caratterizzate da un disegno del battistrada specifico, con solchi più profondi, utile ad estrarre un maggior quantitativo d’acqua in caso di pioggia. Inoltre i pneumatici invernali sono dotati di mescole più morbide rispetto quelli estivi in grado di assicurare una migliore aderenza anche in caso di temperature dell’asfalto molto fredde. In sintesi, migliore tenuta di strada e riduzione del tempo di frenata. Quindi cambiare le gomme è una questione di sicurezza alla guida in situazioni tipicamente invernali con pioggia, ghiaccio, neve e temperature prossime allo zero.
L’obbligo di montare gomme invernali o catene da neve non si applica ai ciclomotori a due ruote e ai motocicli. Tuttavia i ciclomotori a due ruote e i motocicli non possono circolare in presenza di neve o ghiaccio sulla strada o di fenomeni nevosi in corso.