Richiamo per la salsiccia stagionata a marchio “Bartolomi Salumi”

Il Ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo per la salsiccia stagionata a marchio “Bartolomi Salumi” a causa della presenza di Salmonella spp.

Il richiamo (https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=avvisi&tipo=richiami&id=1893) riguarda la salsiccia stagionata a marchio “Bartoloni Salumi” a causa della presenza di Salmonella spp.

Il richiamo riguarda il lotto 13/09/2022, prodotti dall’azienda Bartoloni Carni di Bartoloni Elisabetta & C. snc, nello stabilimento di frazione Fogliano, a Spoleto (PG), prodotto in confezioni sottovuoto da 2 kg e successivamente venduto anche sfuso nei punti vendita, data di confezionamento 23/09/2022 e termine minimo di conservazione 23/05/2023.

Salmonella spp

La salmonella è l’agente batterico più comunemente isolato in caso di infezioni trasmesse da alimenti, sia sporadiche che epidemiche. Le salmonelle non tifoidee (spp), sono responsabili di oltre il 50% del totale delle infezioni gastrointestinali, una delle cause più frequenti di tossinfezioni alimentari nel mondo industrializzato.

La gravità dei sintomi varia dai semplici disturbi del tratto gastrointestinale (febbre, dolore addominale, nausea, vomito e diarrea) fino a forme cliniche più gravi (batteriemie o infezioni focali a carico per esempio di ossa e meningi) che si verificano soprattutto in soggetti fragili (anziani, bambini e soggetti con deficit a carico del sistema immunitario). I sintomi della malattia possono comparire tra le 6 e le 72 ore dall’ingestione di alimenti contaminati (ma più comunemente si manifestano dopo 12-36 ore) e si protraggono per 4-7 giorni. Nella maggior parte dei casi la malattia ha un decorso benigno e non richiede l’ospedalizzazione, ma talvolta l’infezione può aggravarsi al punto tale da rendere necessario il ricovero. Le salmonellosi nell’uomo possono anche causare lo stato di portatore asintomatico.

Rispondi

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: