Adiconsum Venezia con la collaborazione della Federazione Pensionati Cisl FNP e Cisl Venezia, Lega Consumatori, Circolo Acli e il patrocinio del Comune di Noale, organizza presso la sala Maso in via Ongari 43 sabato 15 ottobre 2022 alle ore 9,00 un incontro pubblico sulla tematica del mercato dell’energia.
I temi che saranno affrontati riguarderanno le modalità con cui leggere le bollette e orientarsi nella scelta dell’operatore, quali attenzioni prestare nel momento in cui si sottoscrive un contratto di fornitura di energia elettrica e gas, come avanzare reclami contro costi addebitati in fattura relativi a consumi esorbitanti rispetto a quelli abituali, come contestare un contratto assunto secondo pratiche commerciali scorrette attraverso call center, come adottare atteggiamenti virtuosi e accorgimenti domestici per tagliare i consumi e risparmiare energia abbassando i costi della bolletta.
L’attuale quadro economico ed i relativi effetti inflazionistici impongono di introdurre fattive iniziative a tutela dei cittadini. I prezzi del gas e dell’energia, comprensivi di oneri e imposte, si confermano in continuo aumento causato dal vertiginoso rincaro delle materie prime che incide sul portafoglio delle famiglie nonostante gli interventi del Governo e la situazione per i prossimi mesi non è affatto rosea.
Tuttavia, i metodi per risparmiare energia elettrica e gas e abbassare le bollette ci sono.
Se da un lato la scelta dell’offerta migliore può essere d’aiuto per il risparmio in fattura, dall’altra diventa importante anche seguire alcuni comportamenti e pratiche per tagliare i consumi ogni giorno tra le mura domestiche: dall’utilizzo corretto degli elettrodomestici, alla sostituzione delle vecchie lampadine, al contenimento delle temperature del riscaldamento in casa.
“Ripensare e riprogrammare il nostro comportamento”.
I rincari esorbitanti dei costi sono oggi più che mai un vero e proprio dramma per famiglie e pensionati dato che le utenze di luce e gas sono la voce di spesa famigliare che più incide sul bilancio familiare
Questo incontro ha l’intento di informare i cittadini, di supportarli in scelte sempre più consapevoli, di guidarli verso un consumo più responsabile e mettere in guardia sui rischi sempre più numerosi che vengono segnalati quotidianamente ai nostri sportelli della Provincia riguardo venditori porta a porta di fantomatiche società nonché porre l’attenzione alle proposte tramite teleselling.

Incontro realizzato nell’ambito dell’Iniziativa 3 del Programma della Regione del Veneto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 10/08/2020.
Rispondi