Il prezzo del gas naturale per le famiglie in regime di mercato tutelato diminuisce del 34,2% per i consumi effettuati nel mese di gennaio. In un anno i prezzi sono saliti del 36% e la spesa per una famiglia arriva a 1.769 euro.
Continue reading “Il prezzo del gas in calo per i consumi di gennaio: -34,2%”Libero e Virgilio mail, Italiaonline promette un ristoro
Dopo aver finalmente risolto iI blck out che, dal 26 gennaio, aveva impedito ai clienti di Libero Mail e Virgilio Mail di utilizzare i loro indirizzi di posta elettronica. Il gestore Italiaonline promette ristori ai clienti per il disservizio. Adiconsum Veneto dopo essere intervenuta a tutela dei consumatori, non abbassa la guardia e attende che alle parole seguano i fatti.
Continue reading “Libero e Virgilio mail, Italiaonline promette un ristoro”Tassi in rialzo, rate dei mutui più salate
La BCE aumenta i tassi dello 0,50% e il costo del denaro raggiunge il 3%. Purtroppo la salita non è ancora terminata, a marzo è stato annunciato un ulteriore aumento dello 0,5%. Le famiglie con mutui a tassi variabili sono in difficoltà, come correre ai ripari?
Continue reading “Tassi in rialzo, rate dei mutui più salate”Difendersi dall’inflazione, i consigli sulla spesa
L’Istat ha calcolato che nel mese di gennaio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’0,2% su base mensile e dell’10,1% su base annua, a dicembre era dell’11,6. Nonostante il calo dell’inflazione rispetto a dicembre, l’aumento dei prezzi per i generi alimentati lavorati raggiunge quota 15,2%.
Continue reading “Difendersi dall’inflazione, i consigli sulla spesa”Verso la fine del mercato tutelato di luce e gas
Il mercato tutelato è agli sgoccioli (salvo proroghe), tra poco meno di un anno il 10 gennaio 2024 terminerà sia quello del gas sia quello dell’energia elettrica, vediamo insieme quali saranno le conseguenze e cosa deve fare chi non è ancora passato al mercato libero.
Continue reading “Verso la fine del mercato tutelato di luce e gas”Risparmiare sui carburanti
La Legge di Bilancio non ha confermato il taglio delle accise a partire dal 1° gennaio e il costo dei carburanti è tornato a crescere nelle prime settimane del 2023, Un aumento che si aggiunge a tutti gli altri che hanno portato l’inflazione a superare l’8%. Come risparmiare?
Continue reading “Risparmiare sui carburanti”